* COS'E' FESTNICAL?
FESTNICAL è il primo Festival delle danze e discipline orientali contemporanee.
* COSA HA DI PARTICOLARE L'EDIZIONE 2025?
L'edizione 2022 è stato un REBLOOM, un modo di rifiorire dopo un lungo periodo di assenza.
Proprio per questo si è trattato di un'edizione light, dedicata solo alle attività dell'associazione, senza la partecipazione di insegnanti e attività esterne come nella precedente edizione. Quello di cui sentivamo il bisogno era di raccoglierci, ritrovarci e rifiorire. Partendo da noi... e da voi!
Per l'edizione 2023 invece FESTnical è tornato ai primi splendori, raddoppiando le date in modo da mantenere per il giorno 24 Giugno la splendida location del Parco Buzzacarini con workshop e spettacolo di Tribalkali and friends, mentre per il giorno 25 giugno cambia la location e il tono dell'evento: FESTnical goes professional!!!
Per FESTnical 2024 ci siamo attrezzate per stupirvi di nuovo, con una nuova incredibile ospite che sarà presente allo spettacolo del 13 luglio e terrà due workshop il giorno 14 luglio: Valenteena Ianni!!!
FESTnical 2025 festeggia i primi cinque anni della storia del nostro festival e anche quest'anno vi stupiremo con effetti speciali!
* QUANDO SI SVOLGERA' FESTNICAL?
28 Giugno 2025
Festnical Workshop di Tribalkali asd e Spettacolo serale
presso Parco Buzzaccarini, Monselice (PD)
* DOVE SI SVOLGERA' FESTNICAL?
Come sempre FESTnical si svolgerà nella stupenda cornice del Parco Buzzaccarini - Boschetto dei Frati che è un "giardino romantico" a Monselice (PD) di grandi dimensioni, protetto da mura storiche.
Attualmente è gestito dai volontari e volontarie del parco Buzzaccarini, ed è rinato alla cittadinanza attraverso progetti ed attività di inclusione che ne fanno un parco per tutti. La cornice di FESTnical sarà quindi un luogo ricco di natura e di storia, attrezzato con servizi igienici, chiosco bar aperto tutto il giorno e la sera la possibilità di cenare con un'ottima pizza a km 0, anche all'aperto, di fronte al palco di FESTnical, per la quale si consiglia la prenotazione al Parco Buzzaccarini al numero 345 877 9091.
* COME RAGGIUNGO IL PARCO BUZZACARINI?
L'ingresso del parco si trova a Monselice in Via San Giacomo, di fronte al civico 40, in provincia di Padova.
CON I MEZZI PUBBLICI:
E' possibile raggiungere facilmente Monselice in treno visto che la stazione di Monselice si trova sulla linea Padova-Bologna ed è capolinea della linea ferroviaria verso Mantova. Dalla stazione di Monselice con una passeggiata di 1,8Km si arriva all'ingresso del parco.
Monselice è anche servita da molte linee di autobus (ad esempio Busitalia Veneto).
CON MEZZI PROPRI:
Il parco si trova a circa 2.6Km dal casello Monselice sull'autostrada A13 Bologna-Padova e a 400m dalla strada regionale 10 (SR10).
* PER PARTECIPARE AGLI STAGES DEL SABATO POMERIGGIO DEVO AVERE CONOSCENZE PREGRESSE? DEVO SAPER BALLARE, SUONARE, FARE YOGA?
Non hai mai provato?
Vieni a provare! Tutti i workshop sono di livello open e a donazione libera consapevole e quindi alla portata di tutti e tutte.
Per livello OPEN si intende che non sono necessarie conoscenze pregresse per partecipare, i corsi sono aperti a tutti i livelli di preparazione. Anche a nessuna preparazione (anzi, vi aspettiamo numerose per farvi conoscere questo fantastico mondo!).
Hai già esperienza?
Conosci già le danze orientali classiche e moderne?
Vieni a trovarci e a conoscere nuove persone e attività nella tua zona. Partecipa ai workshop e metti alla prova le nostre meravigliose insegnanti!
* QUANTO COSTANO I WORKSHOP?
I workshop del sabato pomeriggio non sono a pagamento, ma confidiamo in una donazione libera e consapevole a favore degli insegnanti, che si impegnano con passione con lo scopo di diffondere la loro arte e la loro esperienza.
La DONAZIONE è LIBERA perché non ci sono limiti imposti, ma richiediamo che sia CONSAPEVOLE nel senso che tenga conto del valore dell'insegnamento ricevuto e dell'esperienza condivisa.
Per i costi dei workshop di domenica puoi consultare il modulo d'iscrizione che troverai dentro ai singoli workshop.
* COSA DEVO FARE PER PARTECIPARE AI WORKSHOP?
I posti per i workshop sono limitati, quindi accetteremo prenotazioni fino ad esaurimento disponibilità.
Per info e prenotazioni puoi contattarci tramite la mail festnical@gmail.com
o via Whatsapp al numero 3518944519
All'interno della pagina workshop troverai il form da compilare per l'iscrizione.
* HO SEGUITO UN WORKSHOP E MI E' PIACIUTO... ADESSO COSA FACCIO?
Innanzi tutto resta per lo spettacolo finale che comincia alle ore 21.00, così potrai vedere all'opera le insegnanti e le loro allieve, oltre ad una serie di artisti straordinari.
Poi rimani in contatto con l'associazione Sportiva Dilettantistica Tribalkali seguendo la pagina facebook e instagram e sul sito www.tribalkaliasd.com : comunicheremo qui le sedi dei prossimi corsi.
Chiedi informazioni e rimani in contatto con gli insegnanti che ti sono piaciuti così potrai continuare ad approfondire con loro.
* E LO SPETTACOLO FINALE?
Lo spettacolo finale inizia alle ore 21.00, è aperto a tutte le persone che si trovano al parco e possono goderne liberamente. Anche quest'anno lo spettacolo ospiterà ballerine straordinarie provenienti da tutta Italia, che offriranno il meglio della loro arte e del loro stile.
Non servono prenotazioni. Tutte le informazioni qui.
VI CONSIGLIAMO DI PORTARE CON VOI UNA COPERTINA PER STENDERVI SOTTO UN ALBERO TRA UNO STAGE E L'ALTRO E RILASSARVI IN QUESTO ANGOLO DI PARADISO!